Le mie prestazioni
- Terapia manuale vertebrale secondo metodo counterstrain
- Rieducazione Posturale secondo Metodo Mézières
- Rieducazione funzionale post-trauma e post-intervento
- Riabilitazione neuromotoria (concetto Bobath)
- Taping neuromuscolare
- Trattamento delle cicatrici
Inoltre
Incarichi ricoperti
Dal 2008 al 2011 ha ricoperto l’Incarico di Responsabile della U.O.S di Microcitemia e di Patologia del Globulo Rosso,
E’ stata Referente locale della Rete Nazionale per le Malattie Rare: Anemie ereditarie, Emocromatosi Ereditaria.
E’ Consulente Scientifico dell’Associazione Malattie Rare Eritrociti… Oltre (A.M.A.R.E…Oltre), con la quale ha promosso eventi divulgativi finalizzati alla diffusione delle informazioni relative alla conoscenza delle problematiche delle patologie genetiche dei Globuli rossi, con particolare attenzione alla Talassemia ed alle Sindromi emoglobinopatiche e sulla importanza della donazione del sangue.
Iscrizione a Società scientifiche
SIE (Società Italiana Ematologia)
SITE (Società Italiana Talassemia Emoglobinopatie)
Attività scientifica
Ha svolto attività di collaborazione scientifica con:
Cattedra di fisopatologia endocrina del dipartimento di Biologia Cellulare dell’ Unical di Rende
IIGB (istituto internazionale di genetica e biofisica) del CNR di Napoli
Consorzio Per Le Valutazioni Biologiche e Farmacologiche Dell’università di Pavia
Centro di Farmaco-Economia dell’università Degli Studi di Milano
Centro Anemie Congenite Del Dipartimento Di Medicina Interna del Policlinico di Milano
CEINGE- Istituto di Biotecnologie Avanzate di Napoli
CNR – Regione Toscana Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la Ricerca Medica e di Sanità Pubblica di Pisa
Dalle collaborazioni è derivata la proficua attività scientifica che consta di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su rivist internazionali e di contributi a Convegni e congressi a carattere nazionale ed internazionale.
Comptetenze acquisite
Esperienza nella diagnosi e cura delle:
- Anemie croniche ed acute; di natura primaria o secondaria; anemie carenziali ed emolitiche nelle diverse fasce d’età, infantile, adolescenziale, in fase gravidica, nell’anziano
- Patologie di origine midollare coroniche: Policitemie, Mielofibrosi, Trombocitemie, Leucemie croniche, Leucemie acute, Mielodisplasie
- Patologie del sistema emolinfopoietico: gammopatie monoclonali, Mieloma M, Linfomi,
- Patologie delle Piastrine
- Sindromi trombofiliche acquisite ed ereditarie
Skills of Member
Benefits of Member
- Experience of Coaching
- Committed to our client Life
- Peoples Increase Life Success
- People who made inspiring
- Experience of Coaching
- Committed to our client Life
- Peoples Increase Life Success
- People who made inspiring